
Counseling e mediazione: due strumenti di supporto per le coppie e il benessere familiare.
Counseling di Coppia
Il counseling di coppia è un percorso pensato per aiutare le coppie ad affrontare momenti di difficoltà relazionale, accompagnandole nelle diverse fasi della vita e nelle sfide che possono incontrare. Infatti, questi percorsi, insieme a quello della mediazione, rappresentano una risorsa preziosa per trasformare momendi di difficoltà in opportunità di crescita. Inoltre, offrono un ambiente sicuro e protetto in cui i partner possono ascoltare le loro emozioni, sviluppanto una comunicazione più autentica.
Attraverso il percorso di counseling, le coppie hanno l’opportunità di migliorare la comunicazione e sviluppare una comprensione più profonda delle emozioni reciproche. Allo stesso tempo, possono lavorare insieme per trovare soluzioni condivise che rafforzino il loro legame. Di conseguenza, ogni partner ha l’opportunità di crescere a livello personale e relazionale, costruendo una base solida per il futuro della loro relazione.
L’obiettivo principale di questo percorso è costruire un clima di rispetto e comprensione reciproca, in cui entrambi i partner si sentano liberi di esprimere i propri sentimenti e bisogni. Grazie a questo processo, la relazione viene rafforzata, e diventa più resiliente alle incomprensioni future.
Mediazione Familiare
Quando una relazione finisce, dolore e incomprensioni possono prevalere. Tuttavia, con i figli e le figlie è essenziale mantenere un dialogo aperto e collaborativo restando nel ruolo genitoriale.
La mediazione con il counseling creano un supporto alle coppie, coniugate o conviventi, con o senza figli/e, in fase di separazione o già separate, per raggiungere o rivedere accordi, per rinforzare il ruolo gentioriale per il benessere dei bambini e bambine.
L’obiettivo è facilitare il dialogo, aiutando a creare accordi equilibrati per entrambe le parti e, soprattutto, per il benessere dei e delle minori.
Questo percorso aiuta a superare le emozioni come rabbia, tristezza e paura legate alla separazione, garantendo decisioni orientate al miglior interesse dei/le figli/e.
Infine, la serenità e l’armonia raggiunte attraverso il counseling di coppia o la mediazione familiare, possono diventare fondamentali per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide della vita quotidiana. Questi approccio, passo dopo passo, aiutano i partner a costruire una connessione più autentica e consapevole che favorisce il benessere di entrambi, sia come coppia sentimentale che come coppia genitoriale, nel caso di separazione.
Leggi anche le Costellazioni Familiari. Clicca qui
Contattami per un incontro conoscitivo, anche on line. Clicca qui
Puoi seguirmi anche su Mediatore Familiare