Formazione Aziendale

  1. Home
  2. Servizi
  3. Formazione Aziendale

Formazione e Sviluppo delle persone

La mia proposta nasce dall’incontro tra visione strategica e cura relazionale: ogni intervento è pensato per integrare benessere, collaborazione e performance in modo sostenibile e autentico.

Durante la formazione aziendale  si ridefiniscono linguaggi, si attivano nuove posture, si costruiscono alleanze. È qui che le persone ritrovano senso, motivazione e strumenti per agire con maggiore consapevolezza.

Il processo formativo

Ogni percorso è unico e si sviluppa attraverso quattro fasi :

  • Analisi
    Ascolto attivo, mappatura dei bisogni, lettura del contesto. In questa fase costruisco insieme all’organizzazione una visione condivisa degli obiettivi e delle sfide.
  • Progettazione
    Si creano format formativi su misura, accessibili e coinvolgenti, che tengano conto della cultura aziendale, delle risorse disponibili e delle dinamiche relazionali. Ogni proposta è pensata per generare impatto e partecipazione.
  • Azioni
    Facilitazione di esperienze formative che alternano momenti riflessivi e pratici, individuali e di gruppo. Utilizzando metodologie attive, inclusive e simboliche, capaci di attivare apprendimento e cambiamento.
  • Monitoraggio dei risultati
    Valutazione  dell’efficacia degli interventi attraverso strumenti qualitativi e quantitativi, restituendo all’organizzazione indicatori di cambiamento, feedback e proposte evolutive.

Manager in Equilibrio:
integrazione tra Sviluppo e Benessere

Il benessere in azienda è fondamentale per sviluppare competenze e rafforzare relazioni. I servizi di Benessere nelle organizzazioni realizzano percorsi integrati di crescita personale e professionale, con attenzione alla leadership empatica e alla gestione dello stress.

Questo approccio favorisce ambienti di lavoro più sani, motivati e produttivi, creando una cultura basata sulla collaborazione e sulla resilienza. Investire nel benessere significa migliorare la performance del team e sostenere una crescita duratura per l’organizzazione.

Obiettivi del Programma

Benessere

Supporto attraverso counseling e pratiche di mindfulness.

01

Sviluppo

Miglioramento delle competenze soft per affrontare il cambiamento.

02

Leadership

Creazione di e delle leader con empatia e capacità di ispirare.

03

Cultura

Promozione della collaborazione e dell’innovazione.

04

Richiedi la presentazione completa del programma "Manager in Equilibrio: integrazione tra Sviluppo e Benessere"

Aree di intervento

Promozione del benessere nei contesti lavorativi attraverso strumenti relazionali, soft skills e sviluppo personale.

Formazione e Sviluppo delle persone

Percorsi per rafforzare la leadership, migliorare la collaborazione e valorizzare le risorse del gruppo.

Leadership e Lavoro di Team

Accompagnamento nei passaggi generazionali, sia in ambito familiare che aziendale, per favorire continuità e innovazione.

Transizioni Generazionali

FAQS

Domande frequenti

Il counseling è un percorso di supporto emotivo breve e focalizzato su un obiettivo, rivolto a chi desidera affrontare un momento particolare della vita, prendere decisioni importanti o migliorare la propria qualità di vita.
Se senti il bisogno di parlare con qualcuno che ti ascolti senza giudizio, è orientato al presente e guarda verso il futuro della tua crescita personale. È indicato per chi desidera maggiore chiarezza, consapevolezza e strumenti per affrontare le sfide quotidiane.

La fiducia si costruisce nel tempo. Se non senti sintonia, è del tutto legittimo parlarne o cambiare professionista, nel rispetto della tua libertà e dei tuoi tempi.

Niente diagnosi, né analisi della tua storia in chiave clinica: il counseling non è una terapia. Trovi ascolto attivo, domande mirate e strumenti pratici propri del counseling, per aiutarti a esplorare ciò che stai vivendo, trovare nuove prospettive e attivare le risorse che già possiedi. Il tutto è tutelato dal segreto professionale.
La durata di un percorso varia in base alle tue esigenze: in genere si articola in 10–14 incontri. Il counseling è orientato al presente e al cambiamento, con l’obiettivo di accompagnarti verso una maggiore autonomia e benessere. Ogni sessione dura circa 45/60 minuti.