Sostegno mirato per la crescita e il benessere: Counseling Aziendale, di Coppia, Individuale e Coaching per affrontare sfide e valorizzare il potenziale.
Il Counseling Aziendale è un servizio professionale progettato per favorire il benessere dei e delle dipendenti
Il counseling di coppia è un percorso pensato per aiutare le coppie ad affrontare momenti di difficoltà relazionale
Counseling: un supporto personalizzato per affrontare le sfide quotidiane e migliorare il proprio benessere.
Il Counseling Aziendale è un servizio professionale che supporta il benessere e il rendimento dei e delle dipendenti, offrendo uno spazio riservato per affrontare difficoltà o situazioni stressanti legate al lavoro. Aiuta a gestire stress e ansia, rafforza motivazione e impegno, e favorisce la crescita personale e professionale attraverso la consapevolezza di sé e l’espressione delle emozioni.
Il processo di counseling aziendale si sviluppa attraverso un processo:
Il punto di partenza è una fotografia dettagliata del “qui e ora”, che serve a identificare i bisogni e le sfide specifiche dell’individuo e/o dell’organizzazione.
A seguito della valutazione iniziale, si stabilisce un punto di riferimento (punto zero) e si sviluppa un piano di intervento personalizzato. Questo piano include anche KPI (Key Performance Indicators) per monitorare e verificare l’impatto del percorso.
Durante tutto il percorso, viene garantito un sostegno costante. Questo comprende ascolto attivo, feedback professionali e tecniche pratiche. Inoltre, il monitoraggio regolare permette di valutare i progressi rispetto agli obiettivi stabiliti.
Grazie a un approccio strutturato e ben pianificato, il counseling aziendale diventa uno strumento efficace per promuovere non solo il benessere individuale, anche la crescita dell’intera organizzazione.
Il counseling di coppia supporta le coppie nei momenti di difficoltà relazionale, accompagnandole nelle sfide di vita. Insieme alla mediazione, trasforma le difficoltà in opportunità di crescita, offrendo un ambiente sicuro per ascoltare emozioni e sviluppare una comunicazione autentica.
Questo percorso migliora la comprensione reciproca, favorisce soluzioni condivise e rafforza il legame, permettendo a ciascun partner di crescere personalmente e relazionalmente.
L’obiettivo è costruire rispetto e comprensione, creando una relazione più solida e resiliente alle future incomprensioni.
Counseling: un supporto personalizzato per affrontare le sfide quotidiane e migliorare il proprio benessere.
Il counseling individuale supporta le persone nell’affrontare i momenti di transizione della vita, situazioni emotive e relazionali impegnative. Grazie a una serie di incontri, la la persona, detta cliente, può conoscersi meglio, affrontare le situazioni con più serenità e trovare soluzioni pratiche per gestire le sfide di ogni giorno.
I principali benefici del counseling individuale includono:
Offre uno spazio sicuro, risercavo e accogliente per esprimere le proprie emozioni e sensazioni.
Aiuta a comprendere meglio i propri pensieri, sentimenti e comportamenti.
Fornisce strumenti pratici per gestire situazioni difficili e migliorare il benessere personale attraverso l’attivazione delle proprie risorse.
Il percorso di Counseling individuale può essere integrato con le costellazioni sistemiche e familiari individuale e di gruppo.
Percorsi di supporto emotivo nei momenti di transizione, crescita personale e trasformazione.
Promozione del benessere nei contesti lavorativi attraverso strumenti relazionali, soft skills e sviluppo personale.
La fiducia si costruisce nel tempo. Se non senti sintonia, è del tutto legittimo parlarne o cambiare professionista, nel rispetto della tua libertà e dei tuoi tempi.