Mediazione

  1. Home
  2. Servizi
  3. Mediazione

Supporto alle aziende e alle famiglie nella ricerca di soluzioni condivise per superare conflitti e migliorare le relazioni.

Mediazione Aziendale

La mediazione aziendale è un processo che facilita la risoluzione dei conflitti sul lavoro, promuovendo il dialogo e la collaborazione per mantenere un clima positivo e produttivo.

Mediazione Familiare

Supporto le coppie nella favorisce la comunicazione, ridurre la tensione e promuovendo soluzioni costruttive nel rispetto dei bisogni di tutti i componendi della famiglia.

Mediazione Aziendale

La mediazione aziendale è un metodo di prevenzione e risoluzione dei conflitti attraverso il quale ci si pone in modo imparziale e si facilita il dialogo tra le parti con interessi contrapposti. Questo approccio promuove una comunicazione costruttiva, riduce i conflitti e facilita il raggiungimento di  relazioni funzionali e durature.

La mediazione aziendale offre numerosi vantaggi:

Riduzione dei Conflitti

Favorisce un ambiente di lavoro più armonioso.

01

Comunicazione Costruttiva

Promuove un dialogo aperto e rispettoso tra le parti.

02

Accordi Duraturi

Facilita la soluzione attraverso la soddisfazione e il consenso di entrambe le parti.

03

Mediazione Familiare

Alla fine di una relazione, è importante mantenere un dialogo collaborativo per il bene dei e delle figlie.

Mediazione e counseling aiutano le coppie a superare le difficoltà, favorendo accordi equilibrati e decisioni serene, sempre con l’obiettivo di proteggere il benessere dei minori e sostenere una genitorialità consapevole.

Aree di intervento

Interventi per la gestione dei conflitti in ambito familiare, relazionale e professionale.

Conflittualità e Mediazione

Sostegno nei processi di separazione, divorzio e nella costruzione di una genitorialità consapevole.

Genitorialità e Relazioni Familiari

Accompagnamento nei passaggi generazionali, sia in ambito familiare che aziendale, per favorire continuità e innovazione.

Transizioni Generazionali

FAQS

Domande frequenti

Il counseling è un percorso di supporto emotivo breve e focalizzato su un obiettivo, rivolto a chi desidera affrontare un momento particolare della vita, prendere decisioni importanti o migliorare la propria qualità di vita.
Se senti il bisogno di parlare con qualcuno che ti ascolti senza giudizio, è orientato al presente e guarda verso il futuro della tua crescita personale. È indicato per chi desidera maggiore chiarezza, consapevolezza e strumenti per affrontare le sfide quotidiane.

La fiducia si costruisce nel tempo. Se non senti sintonia, è del tutto legittimo parlarne o cambiare professionista, nel rispetto della tua libertà e dei tuoi tempi.

Niente diagnosi, né analisi della tua storia in chiave clinica: il counseling non è una terapia. Trovi ascolto attivo, domande mirate e strumenti pratici propri del counseling, per aiutarti a esplorare ciò che stai vivendo, trovare nuove prospettive e attivare le risorse che già possiedi. Il tutto è tutelato dal segreto professionale.
La durata di un percorso varia in base alle tue esigenze: in genere si articola in 10–14 incontri. Il counseling è orientato al presente e al cambiamento, con l’obiettivo di accompagnarti verso una maggiore autonomia e benessere. Ogni sessione dura circa 45/60 minuti.